


News
19. Oktober 2023
La prevenzione va vissuta giorno per giorno
La sicurezza e la salute sul lavoro non si decretano: si costruiscono nel tempo, attraverso i comportamenti, i giusti riflessi e una cultura condivisa. La cultura della sicurezza non nasce solo nelle aziende, ma si prepara molto prima, durante la formazione, tra le apprendiste e gli apprendisti e anche nella vita quotidiana.
Per questo motivo SAFE AT WORK, il marchio di prevenzione dei Cantoni, esce dal suo contesto consueto per avvicinarsi a un pubblico giovane in occasione di festival, fiere specializzate e competizioni professionali. Questi eventi offrono una cornice privilegiata per rendere la prevenzione visibile, concreta e memorabile. Quando si vive un’esperienza interattiva, il messaggio rimane impresso nella mente. Si passa dal semplice «lo so» a «lo faccio».
La presenza di SAFE AT WORK ai vari eventi è interamente finanziata dalla CFSL, conformemente al catalogo delle prestazioni definito.
04. März 2025
Focus sulla cura: rafforzare subito la sicurezza
Ritmi lavorativi serrati, forti sollecitazioni fisiche, pressione emotiva, rischio di infortuni o aggressioni: sono molte le sfide che il personale infermieristico deve affrontare giorno dopo giorno. Per farvi fronte SAFE AT WORK, in collaborazione con la Soluzione settoriale H+ Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, lancia la campagna nazionale «La tua sicurezza è adesso» con la quale vuole offrire strumenti concreti e pratici. Un approccio che unisce efficacia, semplicità e vicinanza.
Con i settori professionali



SAFE AT WORK sviluppa le sue campagne di prevenzione e i relativi strumenti in stretta collaborazione con le organizzazioni professionali di ogni settore. Questo approccio partecipativo consente di elaborare soluzioni su misura, adattate alle sfide e ai rischi specifici di ciascun ambito professionale.
Campagne per i giovani



Con la sua campagna Giovani, SAFE AT WORK raggiunge anche gli apprendisti: affronta il tema della sicurezza sul lavoro dal punto di vista della Generazione Z, utilizzando i social media come canale principale di comunicazione.