Gli infortuni mortali si verificano spesso nelle cantine a causa di una concentrazione troppo elevata di CO2
Info
Un terzo dei produttori di vino in Svizzera sono membri dell'Associazione svizzera dei viticoltori indipendenti ASVEI.
Anidride carbonica: pericolo di morte!
Oltre ad essere tossica, la CO₂ elimina l’ossigeno presente nell’aria.
Un’esposizione in un ambiente con più dell’ 8% di CO₂ o meno del 10% di O₂ causa un’improvvisa perdita di conoscenza fino all’arresto della respirazione e della circolazione.
Se il contenuto di CO₂ è superiore al 10%, vi è il rischio che i sintomi avvertiti impediscano alle persone di sottrarsi al pericolo.
Strumenti
SAFE AT WORK, in collaborazione con gli specialisti della sicurezza del Servizio di Prevenzione degli Incidenti nell'Agricoltura (SPIA), ha deciso di essere attivo per evitare il più possibile incidenti tragici in questo campo.
Tool di formazione per gli apprendisti
SAFE AT WORK ha sviluppato un tool di formazione online, pronto all’uso, interattivo e adatto a qualunque settore. L’obiettivo è trasmettere ai giovani in formazione, in modo semplice e coinvolgente, i 12 consigli di comportamento fondamentali per la sicurezza sul lavoro. Il tool di formazione si rivolge ai responsabili di sicurezza sul lavoro e tutela della salute in azienda, ai formatori professionali in aziende di tirocinio, agli insegnanti in scuole professionali e ai relatori di corsi interaziendali. Sul tool di formazione sono state preparate alcune linee guida dettagliate, utili per istruire e motivare il gruppo di destinazione a confrontarsi in modo sistematico e competente con i 12 consigli di sicurezza sul lavoro. Oltre alle spiegazioni dei singoli consigli, contiene suggerimenti per esempi pratici, punti di discussione per i partecipanti e metodi utili per elaborare i singoli temi in piccoli gruppi. I collaboratori possono poi testare le loro conoscenze con un quiz interattivo.
Il tool di formazione può essere utilizzato per sensibilizzare apprendisti e collaboratori sull’importanza della sicurezza sul lavoro e per insegnare loro come comportarsi correttamente.
Opuscolo informativa
L’opuscolo informativa di SAFE AT WORK informa in modo compatto sul pericolo della CO₂ e sulle misure preventive corrispondenti da adottare nelle cantine.
Documenti utili
I documenti seguenti contengono informazioni utili sul tema della sicurezza sul lavoro nell’agricoltura.
Sostanze pericolose
Kit di strumenti SAFE AT WORK sulle sostanze pericolose. Tutto ciò che è importante, dallo stoccaggio alla manipolazione, con 10 moduli per lavorare in sicurezza con le sostanze pericolose.
Indicatori chiave
Partner
«Grazie al sostegno di SAFE AT WORK, lo SPIA propone ai viticoltori-vinificatori le diagnosi dei rischi dovuti al CO2. Così numerose cantine hanno potuto migliorare la ventilazione, spesso con interventi semplici.»
Etienne Junod, Responsabile Romandia / Membro della direzione SPIA
