Il numero dei produttori di birra è triplicato nell’arco di sei anni. La produzione di bevande comporta diversi processi rischiosi.
Info
Il processo di produzione delle bevande - in particolare della birra - comporta diversi rischi che devono essere presi sul serio.
Negli ultimi anni il numero di birrerie e di birre speciali è aumentato in modo esponenziale. Le statistiche raccontano che il boom di questo settore va di pari passo con l’aumento degli infortuni sul lavoro, in particolare tra gli apprendisti.
Strumenti
Collocata all'ingresso dell'area potenzialmente contaminata da CO₂, l'etichetta della porta ricorda sempre il pericolo.

Per migliorare la sicurezza sul lavoro - in particolare per i giovani che iniziano un'attività lavorativa - SAFE AT WORK ha sviluppato diversi documenti.
Informazioni sulla CO₂
L’opuscolo di SAFE AT WORK informa in modo compatto sul pericolo della CO₂ e sulle misure preventive adeguate.
La targa e l’opuscolo possono essere ordinati scrivendo a: info@safeatwork.ch.
Poster
I poster sulla prevenzione richiamano l’attenzione sui principali pericoli. Appesi in birreria, ricordano in ogni momento le principali misure di sicurezza.
Kit di formazione
Il kit è costituito da materiale di formazione pronto all’uso, in formato PDF e PowerPoint, che tratta le dieci cause più frequenti di infortuni sul lavoro nelle birrerie. Il kit è rivolto ai responsabili interni della sicurezza sul lavoro. Da un lato serve a discutere di questi argomenti con i collaboratori e dall’altro fornisce una base utile per affrontare la sicurezza sul lavoro nelle birrerie.
Sostanze pericolose
Kit di strumenti SAFE AT WORK sulle sostanze pericolose. Tutto ciò che è importante, dallo stoccaggio alla manipolazione, con 10 moduli per lavorare in sicurezza con le sostanze pericolose.
Tool di formazione per gli apprendisti
SAFE AT WORK ha sviluppato un tool di formazione online, pronto all’uso, interattivo e adatto a qualunque settore. L’obiettivo è trasmettere ai giovani in formazione, in modo semplice e coinvolgente, i 12 consigli di comportamento fondamentali per la sicurezza sul lavoro. Il tool di formazione si rivolge ai responsabili di sicurezza sul lavoro e tutela della salute in azienda, ai formatori professionali in aziende di tirocinio, agli insegnanti in scuole professionali e ai relatori di corsi interaziendali. Sul tool di formazione sono state preparate alcune linee guida dettagliate, utili per istruire e motivare il gruppo di destinazione a confrontarsi in modo sistematico e competente con i 12 consigli di sicurezza sul lavoro. Oltre alle spiegazioni dei singoli consigli, contiene suggerimenti per esempi pratici, punti di discussione per i partecipanti e metodi utili per elaborare i singoli temi in piccoli gruppi. I collaboratori possono poi testare le loro conoscenze con un quiz interattivo.
Il tool di formazione può essere utilizzato per sensibilizzare apprendisti e collaboratori sull’importanza della sicurezza sul lavoro e per insegnare loro come comportarsi correttamente.
Documenti utili
I documenti seguenti contengono informazioni utili sul tema della sicurezza sul lavoro nel settore delle bevande.
Documenti e presentazioni del convegno SAFE AT WORK (in francese):
Indicatori chiave
«Ci sono già oltre 1.000 birrerie registrate e non si intravede la fine della crescita.»
Marcel Kreber, direttore dell’Associazione svizzera delle birrerie
Statistiche degli incidenti (in francese)
Partner
«L’industria birreria svizzera è molto dinamica. E mi sta a cuore che la sicurezza sul lavoro tenga il passo con questo sviluppo.»
Marcel Kreber, Direttore Segretariato SBV

«Il kit di formazione di SAFE AT WORK per il settore dei birrifici sostiene il nostro impegno quotidiano finalizzato a migliorare la tutela dei lavoratori e la protezione della salute per i produttori di bevande.»
René Eisenring, Direttore Labor Veritas
