Nelle case di cura, il contatto con i fluidi corporei rappresenta un grande pericolo ed è la causa più frequente di infortunio.
Info
Addetti alla manutenzione, operatori sociosanitari, operatori socioassistenziali, impiegati d’economia domestica ad esempio. Questi collaboratori sono esposti quotidianamente a molti fattori di stress psico-fisico. Le conseguenze possono essere malattie croniche (disturbi muscoloscheletrici, esaurimento mentale) e l’aumento del ricambio del personale. Inoltre, la manipolazione di sangue, emoderivati e fluidi corporei comporta il rischio di infezione. In aggiunta, il personale addetto al trattamento, alle cure e all’assistenza può subire atti di violenza e aggressioni.
Strumenti
Per migliorare la sicurezza sul lavoro - in particolare per i giovani che iniziano un'attività lavorativa - SAFE AT WORK ha sviluppato diversi documenti.
Tool di formazione per gli apprendisti
SAFE AT WORK ha sviluppato un tool di formazione online, pronto all’uso, interattivo e adatto a qualunque settore. L’obiettivo è trasmettere ai giovani in formazione, in modo semplice e coinvolgente, i 12 consigli di comportamento fondamentali per la sicurezza sul lavoro. Il tool di formazione si rivolge ai responsabili di sicurezza sul lavoro e tutela della salute in azienda, ai formatori professionali in aziende di tirocinio, agli insegnanti in scuole professionali e ai relatori di corsi interaziendali. Sul tool di formazione sono state preparate alcune linee guida dettagliate, utili per istruire e motivare il gruppo di destinazione a confrontarsi in modo sistematico e competente con i 12 consigli di sicurezza sul lavoro. Oltre alle spiegazioni dei singoli consigli, contiene suggerimenti per esempi pratici, punti di discussione per i partecipanti e metodi utili per elaborare i singoli temi in piccoli gruppi. I collaboratori possono poi testare le loro conoscenze con un quiz interattivo.
Il tool di formazione può essere utilizzato per sensibilizzare apprendisti e collaboratori sull’importanza della sicurezza sul lavoro e per insegnare loro come comportarsi correttamente.
Liste di controllo e opuscoli
Sostanze pericolose
Kit di strumenti SAFE AT WORK sulle sostanze pericolose. Tutto ciò che è importante, dallo stoccaggio alla manipolazione, con 10 moduli per lavorare in sicurezza con le sostanze pericolose.
Indicatori chiave
Le ferite da taglio e da punta sono gli incidenti più frequenti nel settore sanitario.